Vai al contenuto

Chi siamo

BENVENUTI A TUTTI

La realizzazione di questo sito è perché si è ritenuto opportuno dare la possibilità a tutti di poter avere informazioni, notizie, suggerimenti, sul trapianto di polmoni  e sulle varie malattie polmonari che possono portare  a tale eventualità.


Il sito è stato realizzato da Leo, trapiantato polmonare in collaborazione con i medici della Pneumologia Universitaria e della Chirurgia Toracica del Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena e con altri trapiantati, con l’esigenza di far conoscere alle persone, che oggi, grazie ai grandi passi fatti nel campo della medicina, è possibile curare e superare molte malattie respiratorie, sottoponendosi al trapianto di polmone singolo o doppio.

A tutti coloro che visitano questo sito, chiedo di scrivere tutto ciò che desiderano, i problemi legati alla malattia, i problemi con la vita sociale, fare domande (alle quali cercheremo di rispondere nel miglior modo possibile, anche grazie alla collaborazione dei medici), nella speranza di riuscire ad essere d’aiuto e di sostegno, a tutte quelle persone  che si trovano o si troveranno nella condizione di dover affrontare il trapianto di polmone.

Grazie a tutti

Centro di Riferimento Regionale per la Sarcoidosi e altre Interstiziopatie Polmonari

c/o Dipartimento di Medicina Clinica e Scienze Immunologiche

Sezione di Malattie dell’Apparato Respiratorio

Direttore: Prof.ssa Paola Rottoli

Policlinico “Le Scotte” Viale Bracci, 53100 Siena

Telefono Segreteria: 0577-586710

Telefono Day Hospital: 0577-585132

Telefono Ambulatorio: 0577-586786

x informazioni si prega di telefonare nel seguente orario

Martedì 11.30-13.00

Giovedì 11.30-13.00

44 commenti su “Chi siamo”

  1. Mio marito da circa tre anni ha saputo di essere affetto da Bronchite cronica asmatica ostruttiva e bronchiectasie. In questi tre anni sembra che la malattia si stia cronicizzando, mi potete indirizzare in un buon centro dove poterlo portare in modo che gli diano una buona cura? Noi ci troviamo a Sondrio, non ha importanza dove si trova il centro siamo disposti a raggiungere qualsiasi località. Grazie.

  2. Ciao Nella,
    sono seguto dai medici della Pneumologia Universitaria dell’Ospedale le Scotte di Siena da quasi quattro anni e posso dirti che sono fantastici in tutto…quindi potrei consigliarti di rivolgerti a loro.

  3. Ciao Nella, anche io sono seguita a Siena. Cmnq se nel frattempo vuoi raccogliere altre informazioni sulla BCO puoi consultare il sito http://www.goldcopd.it oppure il sito dell’Associazione Italiana Pazienti BPCO Onlus. Io sono seguita a Siena in seguito ad un trapianto per LAM, ma so che hanno diversi casi di BCO e stanno vedendo dei risultati incoraggianti.

  4. Chiedo scusa per il messaggio in due parti ma ho problemi con il pc.
    Comunque Nella, se riesci e se vuoi, il 13 dicembre prossimo ( come puoi vedere dal sito ) a Siena è organizzata una tavola rotonda. Dato che dici di non avere particolari problemi di spostamento, ti inviterei ad essere presente, avresti la possibilità di confrontarti cin altre esperienze ed eventualmente approfondire l’argomento con alcuni dei medici presenti. A Presto.

  5. non riesco a comprendere come sia possibile che i Centri Trapianto rifiutino ad una paziente affetta da fibrosi polmonare idiopatica, con aspettativa di vita di un anno, anche la iscrizione alla lista di attesa, senza neppure aver esaminato la documentazione medica, per il solo fatto che ella ha compiuto 67 anni. Mi pare un assurdo, in quanto viola un diritto costituzionalmente garantito: il diritto alla salute. I sanitari che rifiutano a mio avviso commettono una grave omissione, a mio avviso sanzionabile anche penalmente. in attesa di chiarimenti , distinti saluti

  6. Ciao Carla,
    non sono un medico, ma semplicemente un ragazzo di 33 anni che ha fatto il trapianto di polmone, quindi ti rispondo per come la penso io o per quel poco che ne posso sapere.
    L’immissione in lista di attesa è la composizione di tanti fattori, come ad esempio l’età, di solito non si fa un trapianto di polmone oltre i 65 anni, ma comunque credo, che un’occhiatina alla documetazione medica andrebbe data; oppure le condizioni fisiche del paziente, se è già molto debilitato e si pensa che non potrebbe sopportare tale intervento. E altri ancora!!!
    Ciao e auguri per tutto.

  7. Ciao Carla. Anche io come Leo sono solamente una persona trapiantata e quindi posso risponderti per quello che è la mia esperienza. Il trapianto prevede tantissimi fattori da valutare ma questo lo saprai sicuramente. Purtroppo quando vengono stilate le linee guida per ogni azione di tipo sanitario si verificano delle scelte che possono essere ingiuste. Lo dicop perchè comprendo quanto si possa soffrire fisicamente, io sono stata una malata terminale. Io ti consiglio di non arrenderti e per eventuali ulteriori chiarimenti o rimostranze anche di rivolgerti al Servizio Sanitario Nazionale. Magari per i contatti prova a farti aiutare dal tuo medico di base, oppure prova a rivolgerti alla sede AIDO più vicina alla tua città. Noi comunque siamo sempre a tua disposizione anche se per quello che riguarda la legislatura abbiamo ancora un po’ le mani legate; l’iniziativa del sito ha lo scopo anche di provare a dare voce ai problemi di tutti. A presto.

  8. Ciao il mio nome e’ Arianna, e devo dire che le vostre storie mi hanno dato una speranza che non so se ritenere persa o crederci ancora.

    Premetto che credo e cnfido in Dio e anche questo mi da la forza di andare avanti.
    Vi racconto la mia storia:
    Mio padre 63 anni e’ affetto da Fibosi Polmonare Idiopatica, la prima diagnosi viene fatta nel 2007 quando decide di fare un controllo a causa di una tosse secca continua che non smette.

    Coonsigliano mio padre d andare a Forlì nel Febbraio 2008 viene ricoverato per degli accertamenti accurati e confermano la diagnosi.
    Consigliano a mio padre di seguire una terapia a casa a base di Aziotoprina Cortisone e Fluimucil, ma dopo un mese e’ costretto a sospendere per tossicià epatica, nessuno però sostituisce la terapia, e mio padre non fa nulla fino al Febbraio 2009, premetto che stava benissimo nessun sintomo, solo la tosse.

    A Dicembre comincia ad accusare affanno, stanchezza e difficoltà respiratorie, da un emogasanalisi decidono di metterlo in ossigeno terapia per 18 ore al giorno.

    A Febbraio, dal momento in cui vivo a Parma mi consigliano di andare al Policlinoco di Modena dopo alcuni esami acurati riscontrano che la malattia e’ andata molto avanti, ci parlano di una terapia sperimentale che potrebbe rallentare la malattia, ci danno appuntamento per Magio 2009.

    Mio padre sta sempre peggio, l’ossigeno lo fa 24 ore su 24, non riesce ad alzarsi neanche dal letto, nel frattempo ho contattato diversi Centri di Trapianto ma tutti ci danno un protocollo di attesa di circa tre settimane per il ricovero pre lista, parlo anche con il Centro di Siena e mi faccio inserire

    Papà non riesce ad affrontare un viaggio, ci chiamano a Palermo, l’impatto per me e’ stato traumatico, intanto ci hanno fatto attendere quasi 3 ore per la visita, finalmente ci fanno entrare, ci spiegano tutto ciò che si deve fare ma anche qui dobbiamo aspettare 3 settimane, Papà decide di farsi inserire per il ricovero pre lista, non si sente di affrontare un viaggio.

    Richiamo Siena per disdire, e aspettiamo la chiamata di Palermo.

    Oggi 16.03.09 mio padre viene nuovamente ricoverato, sta mlto male, Palermo nessuna notizia, ho richiamato Siena, spiego le condizioni drammatiche di mio padre ma molto probabilmente dovrò aspettare nuovamente le tre settimane.

    Naturalmente non potete immaginare la mia disperazione il mio senso di impotenza nel non riuscire ad aiutare mio padre, vorrei poter fare qualcosa , ma se faccio un passo avanti subito dopo ne faccio 10 indietro ,mi ritrovo qui di nuovo ad aspettare, il tempo passa ed non ci rimane altro che aspettare, spero solo di ricevere buone notizie, la mia piu’ grnade paura è……………………… avete capito
    Grazie
    aspetto vostri consigli
    saluti
    Arianna

  9. Nel luglio del 2007 sono stata trapiantata a Torino di entrambi i polmoni.Ora sto bene e,insieme ad un amico ,trapiantato come me,abbiamo fondato l’associazione di trapiantati di polmoni+amici “TPA”.Operiamo all’interno dell’ospedale San Giovanni Battista (Molinette) di Torino e vorremmo metterci in contatto con voi. Vi mando la e-mail dell’associazione : as-tra.amici@libero.it .Un saluto Manuela Rolle

  10. Ciao a tutti…io sono Patrizia dalla provincia di Milano compirò tra poco 50 anni e sono in lista per un trapianto bipolmonare al S.Matteo di Pavia da giugno 2007. Sono affetta da enfisma polmonare e BPCO IV grado, ho già avuto due chiamate ma purtroppo a vuoto…il mio umore è molto ballerino e nn riesco a fare più nulla in casa, ho un figlio di 27 anni che mi aiuta – anzi fa tutto lui – inoltre sono in ossigeno terapia 24/24 ….C’è qualcuno che mi può rasserenare un pochino e dirmi a cosa vado incontro nel post trapianto? Grazie in anticipo…
    Patrizia

  11. Ho visto queste e-mail dopo due mesi. Purtroppo il sito aveva bisogno di essere aggiornato e la latitanza è stata inevitabile. Mi ha colpito molto Arianna, capisco cosa provi e capisco ancora meglio lo stato di tuo padre. Io sono stata una malata terminale. Spero che in questi due mesi le cose si siano sistemate per il meglio…
    A Patriza volevo dire che anche io sono stata in lista al S. Matteo e avevo ricevuto delle chiamate a vuoto poi tutto si è risolto con il trapianto che però ho affettuato a Siena. Nel frattempo infatti avevano iniziato a trapiantare anche qua e dato che io ci vivo… Mi auguro che nel frattempo anche per te ci siano state delle novità positive.
    A Manuela: ho conosciuto Claudio Basso su FB. Molto probabilmente ci sentiremo per un incontro che vorrei organizzare anche con voi. Inoltre volevo segnalare a tutte voi e anche a chi leggerà questi messaggi che potete trovarci anche sul sito dell’Associazione Mario Crivaro Onlus. Un saluto affettuoso. Simona Morini.

  12. angelo brancaccio

    salve sono angelo , sono di eboli provincia di salerno e sono circa 2 anni che aspetto il trapianto di polmone , con questo voglio dire che , aspetto quel giorno come fosse una seconda vita . leo l ‘ho conosciuto in un ricovero a dicembre al repartro respiratorio di sienae e propri in quel ricovero arrivò un polmone per me , ma dopo essere preparato del tutto l’organo si ruppe e ora aspetto la prosssima chiamata , questa è la seconda che ho fatto il tentativo e il risultato non è stato positivo . la professoressa rottoli , la dottoressa fossi , filippi e tutte le loro colleghe hanno a cura del mio caso e io non so come dimostre il mio affetto a loro, vi so dire che hanno un cuore grande . saluto tutti ciao leo e spero che il prossimo mi vada bene .

  13. In gamba Angelo! Non ti dico quante chiamate a vuoto ho ricevuto ma poi è andata… Comunque mi sembra di capire che hai molto spirito e molta forza, quindi una buona metà del percorso l’hai già fatta, bravo! Riscrivici quando vuoi. S. Morini

  14. angelo brancaccio

    grazie a tutti per quello che rappresentate per me , “una famiglia” e senza diessa non si va avanti , si seente protetti e al sicuro che un momento all’altro inizia anche per me una nuova vita . simona leo e tanti che ci accomune questo problema volevo dire : teniamoci per mano che cosi nessuno rischia di cadere . ai stupendi medici ; dalla prof.Rottoli , Fossi, Filippi e via scorrendo tutti gli altri , dico un grazie dal cuore ,ani dal polmone . io sono bravo a scrivere poesie e piacciono quando vengono lette , se volete le farò leggere , ciao simona e ciao a tutti .

  15. ho scoperto tre anni fa di essere affetta da bronchiectasie .
    Faccio terapie con mucolitico tutto l’anno ,ma non so molto sulla malattia
    vorrei sapere quali sono i centri specializzati al riguardo e se la malattia ha un peg
    puo peggiorare . grazie per la disponibilità .ciao

  16. angelo brancaccio

    ciao a tutti a leo che conosco di persona a simona morini che mi ha incoraggiato e via scorrendo , fà caldo amici e per me è tanto duro , voi come vela passate ? mi auguro bene .
    in questi giorni ho chiesto una visita psicologica , dalla dottoressa basile perchè mi sono accadute cose brutte e discrazie in famiglia , al di fuori i problemi che ho . come vedete le i vostri commenti mi tirano su e miaiutano a capire che ora è un momento che mi devo aggrappare a qualcuno, la dottoressa fossi già lo sà , ciao a tutti angelo .

  17. Ciao Angelo. Ho visto solo ora il tuo post. Mi auguro che nel frattempo tu possa avere risolto parecchie cose. E’ vero i problemi a volte capitano tutti insieme… Anche in questo senso ho fatto esperienza… Poi, finito il transito dei pianeti malevoli ( come definisco io questo stato ) ci si sveglia come da un sogno che sinceramente non puoi definire solo bello o solo brutto; questa è un’esperienza fatta da entrambe le cose, può sembrare paradossale ma è così. Forza Angelo.

  18. Msg per Ludovica. Le bronchiectasie non sono così infrequenti. A Siena presso la fisiopatologia della Prof. Rottoli dovrebbe avere competenza in merito la Dott.ssa Bargagli. Se non lo hai gia fatto puoi provare a contattarla, il n. della Seg. è 0577586710. Dacci tue notizie. A presto, S. Morini.

  19. ciao simona , noi non ci conosciamo e ho tanta voglia di parlare con te , sento che c’è del buono in te che potrebbe solo farmi bene , ma non vorrei essere scostumato o invadente , cerco una persona amica a cui raccontare il mio stato d’animo , le mie paure e le mie certezze , insomma una che sà cosa è la sofferenza . penso che possiamo essere grandi amici e aiutarci a vicenda , ciao simona e grazie per essere li ad ascoltarmi .

  20. angelo brancaccio

    ciao simona come stai? spero bene e spero di sentirti presto .
    ho una poesia per te , ciao e in gamba come hai detto a me il tuo novo amico angelo .
    POESIA
    UN BEL FIORE
    Non essere triste
    mia dolce fanciulla ,
    su con la vita conte cosi bella .
    Mia bella dolce creatura
    vederti è un regalo al giorno ,
    sonarti è un dono
    che solo poche persone hanno .
    Splendida come una sirena ,
    anche il mare s’inchina
    alla tua bellezza
    mio dolce fiore .
    Un fiore come te ,
    non potrà mai appassire
    perché è sacro , divino
    è un dono del Signore .
    (BRANCACCIO ANGELO)

  21. Ciao Angelo. Grazie infinite della poesia è bellissima. Non ti ho risposto prima perché sono stata ricoverata fino a tre giorni fa per una polmonite. A volte capita… Ma tu dove abiti e quanti anni hai? Io sono di Siena e mi porto sul groppone i miei 40 che sinceramente nonostante gli acciacchi non considero più di tanto. A proposito di poesia, ti piace Pessoa? Per quanto riguarda il resto come sta procedendo? Troppo domande in una volta? Vabbè, almeno ti tengo impegnato. P.S. Io non stò molto su internet quindi se mi scrivi e non ti rispondo in tempi brevi non è per scortesia ma per mancanza di tempo, comunque fammi avere tue notizie ugualmente. A presto!!!

  22. ciao simona , sono contento che mi hai risposto , pensavo che non essistevi , volevo fortemente questa conoscenza con te , perchè vedo molto importante sapere che qualcuno vive con un problema simile al tuo e ti potrebbe dare una mano .
    io l’invito lo fatto a tutti quelli che vogliono scambiare due parole con me . simona io vivo a rapolano terme in una casa di riposo ( perchè è l’unico posto dove possono assistermi essendo che sono solo nella vita ), si ho delle sorelle e un fratello ma sono sposati , ah io sono di eboli provincia di salerno regione campania e la mia vita è solitaria di famiglia , ma sono circondato da persone che mi amano , ciao simona ti riscrivo meglio domani , buona domenica .

  23. ciao a tutti . simona come promesso sono quà , oggi è lunedì 21 settemre e mercoledì ho il controllo in ospedale dalla dott. fossi . sono tutto tuo ora , volevi sapere dove vivo e quanti anni ho , ebbene dove vivo te lo detto in un posto forse non indicato per me , ma vedi come lo preso io ci sto bene , perchè è solo di passaggio , ho 42 anni , non sono sposato e segno zodiacale è capricorno , amo molto il calcio perchè sono un ex calciatore e mi piace stare molto su internet , dove posso conosciere persone all’esterno e come vedi è grazie al pc che io posso comicare con te . leo ha avuto una bella pensata a mettere questo sito , cosi ci permette di vedere i nostri volti coperti dalla sofferenza , ma a me basta comunicare con qualcuno e già sto meglio . simona mi dispiace della tua polmonite , spero che ora stai bene e mi chiamerai per farmi sapere come stai , ora metto la mia email e i miei numeri di cell.
    l’email angelo1667@yahoo.it
    cell. 338 24 56 652 tim
    cell. 320 46 76 791 wind
    quindi se vuoi parlare con me direttamente sai come fare e questo è per tutti coloro che lo vogliono , anche se preferisco parlare su questo sito , ma se c’è qualcosa che è diretta ora c’è il modo .
    simona spero di sentirti presto e ti faccio tanti auguri per tutto e poi le poesie mi picciono , ne farò una per te , un bacio simona , ciao leo e un abbraccio a tutti , il vostro amico angelo .

  24. Ciao Angelo.Come sono andati i controlli?
    Ah, io sono un Gemelli ascendente Pesci…(‘na ciofega::!). Abito a Castellina in Chianti. Quando la mia convalescenza sarà terminata ( premetto che ci vorrà un po’, ho passato un brutto mese ) chiedo alle Doc.sse se mi danno l’ok per venire a farti un saluto in quel di Rapolano, tra l’altro da quelle parti ho anche dei parenti. Quindi visto che ci dobbiamo conoscere di persona non mollare la presa e dacci dentro! Cmnq, appena ho un po’ più di tempo a disposizione ( adesso ho un sacco di beghe arretrate da sistemare) ti chiamo via cell. così scambiamo due parole con calma. A presto.

  25. ciao simona , sono andato al controllo e le cose vanno avanti , sono molto promenzo a guarire con il trapianto . stamattina ho parlato anche con la profff. rottoli , la quale mi ha raccomandato di tenere duro e io glio ho risposto che a me è tutto duro , la vita , la fatica ecc. dirti che sono anzioso tu ci crederai , perchè queste cose tu le capisci molto bene e poi non vedo l’ora di incontrarti , ieri nell’ansia del controllo ho scritto una poesia a una assistente che sono molto affezionato ,non mi fa mancare niente e poi è cosi premurosa per me , ora te la faccio leggere , ciao simona , a presto in tutti i sensi , un bacio il tuo amico angelo , ciao a tutti gli amici del sito e sempre grazie leo .

    POESIA
    LA TORTA DI DONNA
    Come fare una donna
    che ti addolcisca la vita !!
    Si prende :
    farina, uova , lievito e acqua
    e si impasta ,
    dopo si mette a lievitare per 9 mesi .
    Finita la crescita si prendono gli ingredienti :
    un cuore di panna , dolcezza di miele , simpatia di crema
    e condita con squisitezza di zucchero filato
    ed ecco che la torta è fatta !!
    Si è venuta bella
    e io la chiamo Marinella .
    (BRANCACCIO ANGELO)

  26. Angelo sei troppo forte con le poesie. Io faccio parte anche della Mario Crivaro Onlus ed è sempre Leo che si occupa delle pubblicazioni. Se vuoi puoi visitare il nostro sito e magari inviarci anche li la tua testimonianza. Collaboro anche con LAM ITALIA ( l’Ass. che si occupa di Linfangioleiomiomatosi ovvero la patologia che mi ha portata al trapianto) e sinceramente mi piacerebbe ( se non sono troppo invadente a chiedertelo) che scrivessi una poesia apposta per noi. Se ti va fammelo sapere e ti ricontatterò attraverso i recapiti che hai pubblicato. Se è tutto ok lo dico alla nostra Presidentessa e poi la facciamo nostra. Attendo tue notizie.. Un caro saluto, Simona.

  27. angelo brancaccio

    ciao simona , io avevo già in mente una cosa simile , poi me lo hai chiesto tu e l’ho fatta la poesia vedi se ti piace ….un bacio grande il tuo amico angelo e saluto a leo e a tutti .
    POESIA
    UN SOLO OBBIETTIVO .

    La partenza non è facile
    è crederci che può essere faticoso ,
    sembrerà tutto difficile
    lungo brutto e tanto noioso .

    Si pensa il traguardo
    così lontano ad arrivare ,
    ma basterebbe solo uno sguardo
    a farci sognare .

    Chi ha fatto questo cammino
    è a metà dell’opera ,
    diventi come un bambino
    e poi si opera .

    Se tutto è positivo
    sei una persona rinata ,
    perché non sei stato cattivo
    e allora il Signore , la vita ti ha ridata .

    (BRANCACCIO ANGELO)

  28. Per Angelo. Buona, però è più adatta per l’Ass Crivaro dove ci occupiamo anche di trapiantati. Intanto perché non ce la invii? Per LAM Italia ho in mente una cosa che ti spiegherò con calma al telefono. In che orari ti posso chiamare per disturbarti il meno possibile? Simona

  29. angelo brancaccio

    caio simona , sono stato un pò male in questi giorni , ma io la mattina mi sento molto meglio del pomeriggio , se mi vuoi chiamre è l’orario perfetto per me , mi troverai al pc . poi non ho capito di inviare ? dove ? quando mi chiami mi spieghi tutto , ciao a presto .

    a leo grazie di tutto , mi hai fatto capire tante cose e una è l’umiltà di una persona e il non scoraggirsi , per me sai un traguardo , un esempio dove devo arrivare il dopo trapianto , se lo farò ! è stato bello conoscerti in ospedale e spero che starai sempre bene , ciao leo .

    un saluto a tutti che fanno parte di questo sito , ciao dal vostro amico angelo .

  30. Ciao Angelo,
    bravo non devi mai scoraggiarti e il tuo unico obiettivo al momento è raggiungere il traguardo del trapianto…quindi devi impegnarti al massimo per arrivarci nel miglior modo…e sono certo che ci riuscirai..
    Un abbraccio

  31. grazie leo , le tue parole sono state importante per me e sai come sono questi momenti dell’attesa e poi d solo senza famiglia come è duro , ma con l’aiuto di tutte le persone umane che ho conosciute , io ce la farò !!!! cioa leo .

    ciao simona .
    ciao a tutti .

  32. La mattina? Perfetto. Cosi ci facciamo u caffè via telefono. Probabilmente ti chiamero verso la fine della settimana. A presto, Simona.

  33. ciao a tutti , sono stato male e sono ricoverato in chirugia toracica , simona bisogna rimandare il nostro incontro , ciao leo e a tutti voi .

  34. ciao a tutti , oggi lascio l’ospedale e torno alla casa di riposo a villa paradiso , raplano trme siena , è andata bene e ora aspetto il trapianto , sono contanto di aver conosciuto simona morini . ciao leo sono duro e ce la farò , ciao a tutti anche a chi non conosco .

  35. oggi esco dall’ospedale , ciao a tutti , simona se vuoi mi chiami , ciao leo e tutti gli altri .

  36. Ciao Angelo. Scusa per l’altro giorno ma mi hanno trasferita di reparto e per la burocrazia mi sono fatta un’altra settimana d’ospedale. La prossima settimana ho da fare altri controlli, cmnq ti prometto che ci sentiamo prima possibile. A presto. Simona

  37. Buonasera esiste una tabella di quali alimenti puo mangiare un trapiantato? che cosa puo fare e non fare? e altre notizie utili grazie

  38. Per Valter. Ciao, scusami se mi intrometto nella discussione, mi chiamo Simona e sono trapiantata anche io. Non so se sei riuscito a contattare Leo, in questo periodo ha da sistemare alcuni impegni. Puoi chiamare la Segreteria della Prof. Rottoli allo 0577-586710. Lì ti diranno come metterti in contatto se non ci sei ancora riuscito.

  39. Ciao, sono una ragazza di 31 anni che ha scoperto da circa 4 mesi di soffrire di bronchiectasie diffuse e bilaterali senza origine genetica. Vengo curata a Pisa, ma data la mia giovane età e l’impossibilità di curarmi a vita con antibiotici vorrei avere altri consulti medici. Sto già facendo mucolitici pep mask e cortisone…Ci sono centri specializzati in bronchiectasie?O qualche medico che ne capisce????
    Grazie

Lascia un commento